1990-1996 frequenta il corso di Composizione Sperimentale al Conservatorio di Cagliari tenuto dal Maestro Franco Oppo;
1993 consegue la Laurea in Lingue e Letterature Straniere presso la facoltà di Magistero di Cagliari con tesi comparata in Storia della Musica e Letteratura Inglese su “The Rake’s Progress” di Igor Stravinskij;
1994-95 traduce “Experimental Music: Cage and Beyond” di Michael Nyman e “Writings” di La Monte Young per l’associazione IBIMUS di Cagliari;
1998-2016 da vita al progetto musicale DIFONDO insieme al musicista Sergio Camedda. La collaborazione porta alla partecipazione a: a) festivals: 2004 “Marina Cafè” Cagliari; 2005 “Lem Festival” Barcellona; 2010, “Festa della Musica”, Arco; 2012 “Skywine”, Ala; 2013 “Mobiles”, Mori; 2013 “Portobeseno”, Calliano; 2014 “Festival Internazionale di Chitarra” Brentonico; 2014 “Elve” Trento; b) installazioni, 2000 “The Rat in the Cage”, Cagliari; c) seminari musicologici: 1999-2001 Microonde, con l’Università di Cagliari (ERSU) Cagliari; d) commissioni di lavori: 2001 “Locked Grooves” per l’etichetta olandese Staalplat; 2003 – 2005 “Fabulas”- per Radio Press di Cagliari; 2009 “Time Flux” per la Cassa Rurale di Brentonico; e) colonne sonore: 2008 “Senza Ferro” di Giuseppe Casu e 2012 “L’amore e la follia” di Giuseppe Casu; f) pubblicazioni per netlabel: 2010 – 2012 La Bèl Netlabel, 2011 Parafonica Netlabel, 2010 – 2012 Ozky e-sound netlabel; g) progetti autoprodotti in cdr: 1998 Sensuality; 1999 Imaginary Landscapes (con Giuseppe Casu); 2000 I 12 Frammenti; 2004 La XIV Commensale; 2004 Homemade Surfing Psycho Juke-Box; 2005 Fabulas; 2008 Himalaya (con Giuseppe Casu); 2010 Habitat (con Giuseppe Casu); 2016 Sampler and Zither;
2009-2016 socio fondatore e presidente dell’associazione I PARAFONISTI DEL BALDO e del relativo collettivo musicale attraverso cui organizza eventi e crea i seguenti progetti originali: 2009 “Zang Tumb Tumb”, Brentonico, Rovereto al Museo della Guerra e Trento alla “Filarmonica”; 2010 “SIIO VLUMMIA – Torrente” , Chiesa di S.Pietro e Paolo di Brentonico; 2010 “Deperillizia”, Biblioteca Civica di Rovereto (pubblicato per Parafonica Netlabel); 2011 “Ecofonie”, Cornè di Brentonico; 2012 “Am Blam Stap”, Ala; 2015 “Ecofonie + Alex Langer”, Brentonico;
2011-2016 PARAFONICA NETLABEL – curatore dell’etichetta musicale Parafonica Netlabel che opera nel web e produce lavori musicali di musicisti o progetti attinenti al territorio trentino;
2011-2014 CAVA TAPI – “La voce dell’antenna” – progetto multimediale ideato insieme a Walter Salin con il contributo di Sergio Camedda, Anna Baroldi e Stefano Fadda, sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio della provincia autonoma di Trento, sulla produzione letteraria e sulla vita di Fortunato Depero rappresentato al Castello del Buonconsiglio a Trento il 3.12.2011 (pubblicato per Parafonica Netlabel) e a Fondo (TN), in occasione della mostra dedicata a Depero nel 2012. Sempre all’interno dello stesso progetto vengono realizzati tre audio-documentari “Io lo conoscevo bene: I-II-III” con altrettante interviste insieme a Walter Salin intorno alla figura di Fortunato Depero a Carla Amadori, Ferruccio Zamboni e Ivana Gaifas (pubblicato per Parafonica Netlabel);
2012-2013 Collabora al collettivo modulare CLICK ENSEMBLE partecipando a: 2012 “Live Improvisation”, Brentonico, 2012 “Policronie 5.8.11” di Roberto Conz, Rovereto e nel 2013 “Mobiles”, Rovereto;
2010-2011 IL GIARDINO SONORO – creazione di un blog sull’esperienze sviluppate in ambito scolastico presso l’I.C. Brentonico con Walter Salin su tecniche di ascolto attivo, improvvisazioni musicali e scoperta dei suoni del territorio e dei processi naturali di piante e fiori al mutare delle stagioni all’interno della serra Passerini di Brentonico;
2012 GREENHOUSE MUSIC – laboratorio di improvvisazione musicale tenuto all’I.C. Brentonico con Walter Salin utilizzando suoni ricavati da strumenti auto-costruiti da vari tipi di vegetali (ortaggi);
2014 ASCOLTANDO IL MONTE BALDO – creazione di un blog insieme ai ragazzi dell’I.C. Brentonico sull’esperienze sviluppate in ambito scolastico sulla mappatura dei suoni dell’altopiano di Brentonico con passeggiate sonore collettive e individuali.
1995-2013 – partecipazione a LABORATORI sull’improvvisazione musicale con David Shea, Otomo Yoshihide, Tim Hodgkinson, Victor Nubla, Jean Marc Montera, Elio Martusciello, Enrico Malatesta, Christian Wolfarth, Seijiro Murayama and Ingar Zack;
2004-2006 collabora con l’ensemble di musica elettroacustica MOEX partecipando alla realizzazione di progetti musicali tenuti in siti di interesse archeologico (Serri-Cagliari), al concerto-installazione “Sound Sculptures” (Cagliari) e al “Festival Berchidda Jazz” (2006) con il Progetto “Suoni in Transito”;
2003-2005 da vita al duo di musica elettroacustica DISEGUAL insieme al musicista Stefano Tedesco. Tale progetto culmina nel 2003 con il conseguimento del primo premio ex-aequo al “Concorso per percussionisti – Memorial Naco Perc Fest tenuto a Laigueglia in provincia di Savona; nel 2004 con l’apertura del Festival di Musica Contemporanea “Spaziomusica” di Cagliari e nel 2005 con la partecipazione al primo festival di musica sperimentale “IXEM” a Mestre;
1999-2001 membro fondatore del gruppo di ricerca “MICROONDE” in collaborazione con l’Università di Cagliari (ERSU), per l’allestimento di corsi per l’applicazione dell’uso del computer nella musica e seminari di carattere musicologico sulle nuove tendenze e tecnologie musicali;
Vive a Brentonico e insegna al I.C. Brentonico (TN – Italy).
Contatta: jpc.campus@tiscali.it
Link nel web:
Ulteriori informazioni sui specifici progetti disponibili in rete:
http://parafonistidelbaldo.jimdo.com/
https://cavatapi.wordpress.com/
http://parafonicanetlabel.blogspot.it/
http://ilgiardinosonoro.blogspot.it/
http://ascoltandoilmontebaldo.jimdo.com/
Ascolta in:
Difondo:
https://archive.org/details/par001Difondo-Habitatjuly012011
https://www.youtube.com/user/difondo/videos
Parafonisti del Baldo:
https://archive.org/details/ParafonistiDelBaldo-Deperilliziapar003-2011
Cava Tapi:
https://archive.org/details/par006CavaTapi-LaVoceDellantennadeperoUnUomoFortunatonovember
https://archive.org/details/par011CavaTapi-IoLoConoscevoBeneVolInovember292013
https://archive.org/details/par012CavaTapi-IoLoConoscevoBeneVolIidecember202013
https://archive.org/details/par013CavaTapi-IoLoConoscevoBeneVolIiijanuary172014
Parafonica Netlabel:
https://archive.org/details/parafonica
https://www.youtube.com/user/ParafonicaNetlabel
Il Giardino Sonoro (Blog):
http://www.goear.com/jpcm/sounds
Ascoltando il Monte Baldo (Blog):