Un LP+CD di improvvisazione musicale per sampler e zither
Crowdfunding. Difondo “Sampler and Zither” sul sito di Eppela a partire da venerdì 18 Marzo 2016. Link alla pagina in funzione dalle ore 18 di Venerdì 18 Marzo:
https://www.eppela.com/it/projects/6791-difondo-un-lp-cd-di-musica-per-sampler-and-zither
- Chi? Difondo
Difondo è un duo di musica elettroacustica composto da Sergio Camedda al sampler (un campionatore virtuale suonato con tastiera midi) e da Giampaolo Campus allo zither (cetra da tavolo) che dal 1998 opera una ricerca musicale incentrata sui processi compositivi e sulle tecniche esecutive privilegiando una riflessione sui temi della contemporaneità.
- Cosa? LP+CD di “Sampler and Zither”
É nostra intenzione pubblicare un LP singolo e un LP con annesso CD dal titolo “Sampler and Zither”. Si tratta di un lavoro essenzialmente acustico basato sulla pratica dell’improvvisazione intesa come modalità di composizione istantanea e che si caratterizza per l’uso di due sorgenti sonore: il sampler e lo zither, di cui si esplorano le peculiarità timbriche e le possibilità d’incontro.
Lo zither (termine tedesco per la parola cetra), suonato con tecniche strumentali estese, è stato esperito come corpo sonoro nelle sue componenti materiali (corde, superficie di legno, tiranti metallici delle corde), sollecitate di volta in volta con diverse serie di battenti (archetto, mani, battenti in plastica, spazzole, pettini) ovvero preparate con l’utilizzazione di oggetti vari quali elastici, righelli, pinzette.
Il sampler (un campionatore virtuale suonato con tastiera midi) è stato intenzionalmente limitato nel campo e perciò interamente composto assegnando a ciascun tasto delle ottave della tastiera singole note campionate da differenti modelli di pianoforte e piano preparato al fine di creare un meta-piano dalle intense e variegate possibilità espressive.
- Come? Improvvisazioni, editing e mastering
“Sampler and Zither” ha richiesto alcuni anni di lavorazione attraverso una serie di improvvisazioni eseguite dal 2012 al 2014 e da cui sono scaturite le 8 composizioni presenti in questa pubblicazione. Si è partiti dall’assunto di selezionare le migliori in modo da preservarne la spontaneità in base all’intensità e all’efficacia dell’interplay che le ha caratterizzate.
Il 2015 ci ha impegnato, nel rispetto integrale della natura del materiale originale, in un lavoro di editing con il prezioso aiuto di Christian Marchi, di missaggio e quindi di realizzazione del master per il vinile e il cd grazie al fondamentale contributo professionale di Giuseppe Ielasi.
Per ascoltare alcuni estratti delle tracce masterizzate dall’album (clicca l’immagine):
- Perché? Crowdfunding e scelta vinile
La ragione che ci ha spinto a utilizzare il crowdfunding è la convinzione che solo l’agire in forma associata – senza di voi il progetto non avrà vita – rendano per noi possibile la realizzazione di un progetto contraddistinto da un accurato lavoro sia dal profilo musicale che grafico e dal notevole impegno economico e professionale quale la pubblicazione e la distribuzione (la spedizione incide in modo considerevole) di un LP (con 6 tracce), accompagnato da un CD (con 8 tracce, ossia con 2 tracce extra), prodotto in copie numerate.
Alla base della scelta del supporto vinile è la grande passione che ci lega al mondo del vinile di cui siamo assidui acquirenti – inutile dirvi delle giornate passate nei mercatini o in rete alla ricerca di Lp ormai introvabili – ed estimatori in ragione del calore del suono, della ritualità di un ascolto maggiormente raccolto nel tempo e nell’attenzione, del valore estetico dell’oggetto, quasi opera artigianale, in grado di dare piena espressione oltre che alla componente sonora anche a quella grafica.
- Quali? Ricompense
Questo progetto è pensato solo per il crowdfunding e, nello specifico, l’Lp avrà una tiratura limitata con copie numerate per ordine di donazione. E’ inoltre previsto l’inserimento di un apposito foglio (inner sleeve) all’interno dell’Lp con l’indicazione dei sostenitori del progetto con un personale ringraziamento e la presenza nel retro di copertina del nome di coloro che in qualità di produttori sosteranno ulteriormente questo progetto. Unitamente all’LP verrà comunque realizzato un CD con 2 tracce extra per garantire l’ascolto anche a chi non è più/ancora in possesso di un giradischi. Per completare l’offerta sarà inoltre garantito una versione MP3 degli 8 brani presenti nel cd per i sostenitori e produttori dell’album.
Per ricompensare la vostra partecipazione abbiamo pensato di mantenere i costi per voi il più bassi possibili e contestualmente di offrirvi una produzione completa attraverso la creazione dei 2 supporti: vinile e cd + il formato digitale MP3. Le ulteriori proposte per gli ascoltatori più curiosi prevedono anche la possibilità di avere i nostri precedenti 2 lavori: Habitat (2010) e Himalaya (2008). Sono conteggiate nelle spese anche la spedizione dei supporti che incidono in maniera significativa nella quantificazione della proposta per l’Italia. Per inviare in Europa sarà necessario aggiungere 5 euro alle ricompense richieste e 10 euro per il resto del mondo. Intenzionalmente i soldi ricavati serviranno esclusivamente a ricoprire le spese sostenute nella realizzazione di questo progetto.
- Cosa? Parafonica Rec
Forti dell’esperienza sin qui maturata con l’Associazione culturale I Parafonisti del Baldo, di stanza a Brentonico (Trentino), che opera con l’intento di stimolare l’attenzione della locale comunità verso le nuove sonorità e con la netlabel Parafonica – che ha prodotto negli ultimi 5 anni in formato digitale gratuito i lavori di diversi artisti – questa nuova iniziativa con Parafonica Rec costituisce perciò il primo passo per la pubblicazione e la distribuzione di lavori realizzati su supporto fisico (lp /cd) con l’intenzione di individuare un pubblico di ascoltatori coinvolto attivamente nella produzione e condivisione di una proposta musicale legata alla ricerca e alla contemporaneità.
Per saperne di più visitate su Parafonica: http://parafonicanetlabel.blogspot.it/
Per ascoltare i brani di Parafonica: https://soundcloud.com/parafonica-netlabel-1
Per saperne di più su Parafonisti del Baldo: https://parafonistidelbaldo.jimdo.com/
Per ascoltare alcuni estratti delle improvvisazioni originali dall’album (clicca l’immagine):
- Come? Partecipare su Eppela
Come partecipare è semplice. Per sostenere questo progetto devi disporre di una carta di credito o ricaricabile Visa, Master Card o American Express. Va bene quindi anche una carta prepagata Postepay.
- Andate alla pagina di Eppela cliccando questo link;
- cliccate su Contribuisci, il rettangolo giallo sulla destra sotto il titolo;
- scegliete una ricompensa inserendo l’importo della vostra donazione, cliccate sull’apposito pulsante;
- vi apparirà una pagina per registrarvi a Eppela, cliccando su registra ora, vi apparirà una pagina da compilare per inserire i vostri dati, in basso accettate i termini di utilizzo con la spunta;
- via apparirà un’ultima pagina in cui potete inserire i dati della vostra carta di credito e compilare i dati di fatturazione;
- cliccate sul rettangolo in basso giallo “contribuisci”. Fatto!!!
Per i pagamenti Eppela ha scelto Stripe, uno dei sistemi di pagamento più sicuri e affidabili attualmente in circolazione. Assicuratevi che l’importo della vostra offerta sia disponibile sulla carta che state utilizzando. Alla scadenza del progetto, in caso di mancato successo, le offerte verranno accreditate per intero sulle carte di credito precedentemente utilizzate (entro 5-10 giorni lavorativi). Nel caso siate sprovvisti di carta di credito o abbiate bisogno di una mano d’aiuto per la forma di pagamento contattateci all’indirizzo: difondo@tiscali.it
- Saluti. Supportate la nostra sfida!!!
Sperando in una vostro sostegno alla realizzazione del nostro progetto, vi ringraziamo per l’attenzione e vi rimandiamo ai nostri link qui sotto per seguire passo passo attraverso video, ascolti e immagini la lavorazione della pubblicazione dell’album sia dal punto di vista musicale che grafico che potrete commentare contribuendo ulteriormente e personalmente alla riuscita qualitativa del lavoro.
Pagina Crowdfunding su Eppela (in funzione a breve): https://www.eppela.com/it/projects/6791-difondo-un-lp-cd-di-musica-per-sampler-and-zither
Evento su facebook: https://www.facebook.com/events/1540878629543478/
Contiamo sulla vostra partecipazione!!! Grazie!!! A presto!! ……….